Come provarla

La Nocciolosa Gregoriana si può gustare “a cucchiaio”, ma risulta squisita anche sul pane casareccio fresco o come farcitura di cornetti, come anche sul gelato e sulla frutta, o ancora per guarnire i vostri dolci.
Si consiglia di mantenere il prodotto in luogo

La Nocciolosa Gregoriana
La Nocciolosa Gregoriana

fresco e asciutto, non in frigorifero, lontano da fonti luminose e da fonti dirette di calore.

L’eventuale presenza di grumi è un fenomeno dovuto alla conservazione del prodotto a basse temperature, che non pregiudica la bontà della crema.
Per ovviare basta conservare il prodotto a temperatura ambiente per qualche tempo o riscaldarlo leggermente prima di farne uso.